OBESITA' - Progetto di Legge: “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità” (A.C. 741-A)
L'obesità è una condizione caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può compromettere la salute. È considerata una malattia cronica e multifattoriale, influenzata da fattori genetici, ambientali, comportamentali e metabolici.
* La proposta di legge "Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità" (A.C. 741-A), presentata dall'Onorevole Roberto Pella, ha l'obiettivo di affrontare l'obesità come una priorità sanitaria nazionale. Questo disegno di legge riconosce l'obesità come una malattia vera e propria, proponendo la sua inclusione nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e nel Piano Nazionale delle Cronicità.
* Un elemento chiave della proposta è l'istituzione di un Fondo dedicato alla prevenzione e cura dell'obesità, con una dotazione di 1 milione di euro per ciascuno degli anni 2025, 2026 e 2027. A questi si aggiungono ulteriori stanziamenti di 200.000 euro nel 2025, 300.000 euro nel 2026 e 700.000 euro nel 2027, grazie a un emendamento presentato dall'On. Stefano Benigni.
* La legge prevede il coinvolgimento di vari livelli istituzionali: i Comuni saranno impegnati nella promozione di stili di vita sani attraverso lo sport e nella prevenzione dello stigma e delle disuguaglianze sociali; le Regioni dovranno includere nei loro Piani sanitari territoriali iniziative volte a garantire pieno accesso alle cure e ai trattamenti nutrizionali, farmaceutici e chirurgici.
* Attualmente, la proposta ha superato l'esame della Commissione Affari Sociali e, con il via libera della Commissione Bilancio, è attesa in Aula per l'approvazione nel primo trimestre del 2025. Se approvata, l'Italia sarà tra i primi Paesi al mondo a dotarsi di una legge specifica per la prevenzione e la cura dell'obesità
Dimmidove - OBESITA' - Progetto di Legge: “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità” (A.C. 741-A)