Dal nostro Osservatorio sul mondo della Sanità, sono arrivate le ultime segnalazioni da parte sia dei Cittadini che dei nostri volontari dei PUNTI GUARDIACIVICA Regionale.
LETTERA E FOTO DI UN UTENTE
* E' inaccettabile trovare una stanza d’ospedale in quelle condizioni. L’igiene in un ambiente sanitario dovrebbe essere una priorità assoluta. Ecco alcuni passi concreti che puoi fare per tutelare la pulizia e la salute di tuo papà:
1️⃣ Segnalazione immediata
* Parla con il coordinatore infermieristico (caposala) e chiedi un intervento urgente.
* Se non risolvono, rivolgiti alla Direzione Sanitaria con una segnalazione scritta.
2️⃣ Documentazione
* Scatta foto (senza persone per privacy) e annota data e ora.
* Può servire come prova in caso di reclamo ufficiale.
3️⃣ Richiesta di pulizia costante
* Chiedi che la stanza venga igienizzata più volte al giorno.
* Puoi farlo anche coinvolgendo il medico di reparto.
4️⃣ Protezione personale
* Porta salviette disinfettanti e detergenti per pulire le superfici più usate (comodino, letto, sponde).
* Usa teli monouso su letti e sedie.
* Assicurati che papà abbia gel igienizzante a portata di mano.
5️⃣ Se la situazione non migliora…
* Reclamo formale all’ASL o all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) dell’ospedale.
* Se ci sono rischi per la salute, valuta anche di segnalare il caso ai NAS dei Carabinieri.